
zap
Gita Planetario di Milano
https://www.astrofilisavonesi.it/attivita/spazio-per-tutti/itemlist/user/445-zap.html?start=70#sigFreeId12e3c5fc48
Backstage di "Occhio al Cielo"
Qualche immagine dal set di "Occhio Al Cielo", la rubrica trimestrale che intende proporre ai nostri visitatori quanto di interessante sia possibile osservare nella volta celeste nelle varie stagioni dell'anno.
Nella sottostante carellata di immagini compaiono: Mirca Zotti, la presentatrice e co-autrice della rubrica, Roberto Porro, curatore delle scenografie virtuali e Sandro Zappatore, co-autore, insieme a Roberto Bracco, di "Occhio al Cielo" Le foto sono state realizzate da Enrico Isetta, "problem solver" delle varie vicissitudini che sempre accadono durante le riprese.
https://www.astrofilisavonesi.it/attivita/spazio-per-tutti/itemlist/user/445-zap.html?start=70#sigFreeIdb92ebe894b
Le foto di "Al di là della Luna"
https://www.astrofilisavonesi.it/attivita/spazio-per-tutti/itemlist/user/445-zap.html?start=70#sigFreeId7450e18072
CEA-2008
View the embedded image gallery online at:
https://www.astrofilisavonesi.it/attivita/spazio-per-tutti/itemlist/user/445-zap.html?start=70#sigFreeId886d3342fb
CEA-2006
View the embedded image gallery online at:
https://www.astrofilisavonesi.it/attivita/spazio-per-tutti/itemlist/user/445-zap.html?start=70#sigFreeIde8e4ceb756
Archivio Fotografico del Gruppo Astrofili Savonesi
Archivio Fotografico del Gruppo Astrofili Savonesi
Foto astronomiche realizzate dai soci
Campi Estivi Astronomici
Mostre
- Al di la della Luna (ott-2012)
Altre attività sociali
Trio planetario
Un compatto raggruppamento di pianeti - Giove (a sinista), Venere (a destra) e Mercurio (in alto) - sta dando spettacolo nel cielo serale in questi ultimi giorni di maggio. A causa della scarsa altezza sull'orizzonte il fenomeno va osservato in una breve finestra, tra mezz'ora e un'ora dopo il tramonto del sole, e siamo riusciti a riprenderlo in una pausa tra una perturbazione e l'altra.
Immagine di R. Bracco con fotocamera compatta, 26/05/2013 ore 21:53, focale equivalente 225 mm, ripresa dalle alture savonesi (passo Paolino E).