-
Visite: 801
Sito del DIST-Universita' di Genova destinato a presentare la mostra che si terra' a ottobre 2010 dedicata a 20 anni di esplorazioni spaziali compiute con il telescopio orbitante Hubble
-
Visite: 795
Sito del DIST - Università di Genova dedicato alle mostre di astronomia dedicate a Galileo che si sono svolte nel 2009 presso la sede di Savona del Dipartimento
-
Visite: 795
Sito del DIST-Universita' di Genova destinato a presentare la mostra, tenutasi nell' ottobre 2012, dedicata al sistema solare e realizzata dal Gruppo Astrofili Savonesi
-
Visite: 828
Sito ufficiale del Hubble Space Telescope gestito dalla NASA e dall'ESA. Potete trovarvi tutte le più recenti immagini catturate dal telescopio orbitante
-
Visite: 800
Archivio dell'astronomia italiana.
Raccoglie una grande quantità di documenti su tre secoli di osservazioni astronomiche compiute negli Osservatori italiani. E' possibile accedere a documenti, per la maggior parte manoscritti, che testimoniamo i rapporti degli astronomi con la comunità scientifica, il potere politico e la società civile del loro tempo
-
Visite: 759
Sito ufficiale del ESA per gli osservatori nell'America del Sud. Moltissime le immagine, i video e le informazioni messe a disposizione!
-
Visite: 878
Il sito dell'ente spaziale americano
-
Visite: 813
Sito ufficiale dell'Osservatorio Astronomico di Pino Torinese
-
Visite: 937
Sito ufficiale dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri - Firenze
-
Visite: 807
Sito ufficiale dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
-
Visite: 815
Sito ufficiale dell'Osservatorio Astronomico di Trieste
-
Visite: 719
Sito ufficiale della Stazione di Radioastronomica di Medicina (Bologna)
-
Visite: 903
Sito ufficiale della stazione VLBI di Noto (Siracusa)
-
Visite: 1025
Progetto di Lars Lindberg Christensen, direttore del Dipartimento per l'educazione e per la divulgazione dell'ESO. Contiene molti links interessanti
-
Visite: 788
Rivista on-line dell'IAU volta ad avvicinare anche il grande pubblico al mondo dell'Astronomia
-
Visite: 988
Sito del Planetario di Torino - Museo dell'astronomia e della spazio