Attività programmate

Se non diversamente indicato, le attività programmate hanno luogo presso il Campus Universitario, Via Magliotto 2, Savona, Palazzina Lagorio.
Gli incontri osservativi si avvarranno della strumentazione del'Osservatorio Astronomico Savonese (OAS), anch'esso sito presso il Campus Universitario di Savona, Via Magliotto 2.
Le osservazioni avranno luogo solo in caso bel tempo; in caso contrario verranno comunque organizzate attività sostitutive.
Altre eventuali aperture di OAS saranno decise sulla base di previsioni meteo affidabili: le relative date saranno comunicate sul sito WEB e sulla pagina Facebook e via e-mail ai soci e a tutti coloro che si sono registrati sul nostro sito.

Per ultieriori informazioni, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PORTA IL TUO TELESCOPIO, NOI CI METTIAMO L'OSSERVATORIO

Una serata dedicata a chi vuole scoprire come usare al meglio il proprio telescopio, con consigli pratici e osservazioni guidate

Appuntamento al Campus Universitario di Savona.

Coordinano: R. Bracco, A. &  G. Stumpo e S. Zappatore

Inizio ore 21:00

"DOVE SONO TUTTI QUANTI?"

Un viaggio tra stelle e galassie per chiederci: siamo davvero soli nell’universo?
Tra curiosità e mistero, esploriamo le ipotesi sulla vita oltre alla Terra

Appuntamento al Campus Universitario di Savona.

Relatrice: Anna Pavan

Inizio ore 21:00

UN ROBOT PER OSSERVARE IL CIELO

Presentazione del nuovissimo telescopio robo5zzato per il quale l’associazione ha ricevuto un contributo dalla Fondazione De Mari

Appuntamento al Campus Universitario di Savona.

Relatore: Sandro Zappatore

Inizio ore 21:00