Cromosfera
(© NASA/SDO/Goddard Space Flight Center)
In questa banda (304 Å ) è possibile catturare le immagini delle aree dove densi getti di plasma spiccano dalla cromosfera solare. Molte delle caratteristiche qui evidenti non possono essere viste nelle altre bande o, al più, appaiono come semplici linee scure. Le aree più chiare corrispondono a zone dove il plasma assume un alta densità.
Sorgente ionica principale: elio ionizzato (He II)
Lunghezza d'onda: 304 angstroms (Ultravioletto a onda corta)
Temperatura: 50.000 K