-
Visite: 2760
Un vero e proprio planetario su computer!
Stellarium è distribuito con un catalogo di oltre 600000 stelle, ma può essere integrato dall'utente con ulteriori 210 milioni di stelle. Contiene illustrazioni di pianeti, costellazioni e una serie di asterismi.
Disponibile per Linux (compreso codice sorgente), Mac OS X, Windows
-
Visite: 5543
Famosissimo e utilissimo software gratuito per l'elaborazione di immagini astronomiche, sviluppato da astrofili per gli astrofili. Nonostante parte dei comandi necessitiao la digitazione su linea di comando, costituisce ancora un validissimo strumento che consente di agire su ogni singolo aspetto dell' imaging astronomico. Forse il più utilizzato di sempre.
-
Visite: 4787
Recente programma gratuito per l'elaborazione di immagini ad alta definizione di oggetti del sistema solare come Sole, Luna e pianeti.
Il software, con pochi click, consente l'allineamento e lo stacking (somma digitale) dei fotogrammi di un filmato eseguito con camere planetarie (ma anche reflex digitali) fino ad ottenere un immagine risultante RAW che dovrà poi essere elaborata con altri software dedicati come IRIS o REGISTAX. Il software è velocissimo e consente di raggiungere in poco tempo risultati eccellenti. E' stato scelto da numerosi astroimagers al posto di IRIS.
-
Visite: 3798
Software gratuito per l'elaborazione di immagini astronomiche, prevalentemente dedicato all'alta risoluzione (oggetti del sistema solare). Valida alternativa al più ostico ma più completo IRIS, permette di raggiungere ottimi risultati in maniera automatica con possibilità di intervento nei parametri principali.
-
Visite: 6663
Software gratuito per l'elaborazione di immagini astronomiche. Consente di gestire tutto il workflow della fotografia deep-sky in modo automatico. Un'alternativa al più completo IRIS.
-
Visite: 3218
Software freeware sviluppato da Martin Burri and Carsten Arnhol per acquisire immagini da webcam. Disponibile per S.O. Linux e Windows
-
Visite: 2302
Software free per gestire le acquisizioni da WebCam. Disponibile per solo per SO Windows. Richiede Microsoft .NET Framework
-
Visite: 2068
Celestia è uno dei migliori software liberi per astronomia e presenta caratteristiche simili a "Stellarium"
Celestia permette di compiere viaggi per l'universo, consentendo osservazioni da punti di vista divesi dalla Terra. Viaggando per il cosmo è possibile osservare una estesa raccolta di Galassie, nebulose, stelle e pianeti.
Disponibile per Linux, Mac OS X, Windows
-
Visite: 1714
Atlante lunare tridimensionale ad alta risoluzione, è stato utilizzato nella preparazione della missione lunare Chandrayaan 1. Raccomandato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA), è basato sui dati ad altissima risoluzione della sonda LRO.
-
Visite: 1610
Versione libera del "Deepsky Astronomy Software". Particolarmente utile per chi vuol pianificare osservazioni al telescopio.
Le sue funzionalità sono limitate ad un numero ridotto di oggetti celesti (circa 11000), selezionati con grande cura.
Disponibile per Windows 95/98/Me/XP/2000/NT
-
Visite: 1209
Asynx Planetarium è un software libero che permette di realizzare un semplice planetario, con simulazione del Sistema Solare. Particolarmnte adatto per studenti e bambini, grazie all'adozione di una semplice e intuitiva interfaccia utente.
Disponibile per Windows 2000, XP, NT
-
Visite: 959
Realizzato dallo "Hayden Planetarium" di New York, l'applicativo permette la visualizzazione interattiva dei dati del "Digital Universe Atlas database" (stelle vicine, ammassi, nebulose e galassie).
Disponibile per Linux, Mac OS X, Windows
-
Visite: 1373
Solar System 3D Simulator permette di osservare il Sistema Solare da molti punti di vista. Consente di visualizzare le orbite planetarie e dei satelliti dei pianeti.
Ideale per gli studenti e per chi si avvicina all'astronomia e all'astrofilia.
Disponibile per Windows Me/XP/98/2000/NT
-
Visite: 1095
Ideale per giovani studenti e per coloro che si vogliono avvicinare all'astronomia.
Disponibile per Windows Me/XP/98/2000
-
Visite: 1108
Un sofisticato strumento per esplorare il cosmo, avvalendosi delle informazioni derivate dai telescopi orbitanti Hubble, Spitzer e Chandra. L'applicativo può essere integrato con moduli specifici, sviluppati da parti terze, scaricabili dalla rete.
Disponibile per Windows Vista, Windows XP
-
Visite: 1166
Software scientifico per la determinazione delle effemeridi. Contiene le informazioni orbitali di tutti i pianeti del sistema solare e dei satelliti della Terra, di Marte, Giove, Saturno e Urano.
Disponibile (anche codice sorgente) per Linux, FreeBSD, MAC Os, Solaris, AIX, HP-UX e OpenVMS
-
Visite: 1107
The Planets Explorer è un simulatore 3D del Sistema Solare. Essendo la rappresentazione totalmente dinamica, gli oggetti celesti possono essere osservati da qualunque punto del sistema solare.
Richiede l'ambiente Java e Java3D
-
Visite: 1428
Cloud Makers presenta nuovi applicativi per sistemi Apple (desktop e mobile). Astroimager permette la cattura di immagini astronomiche con le camere CCD più diffuse; Astrotelescope è un software planetario collegabile a montature per il puntamento assistito. Prossimamente sarà disponibile anche un software per l'autoguida. In inglese. Disponibile anche un video tutorial.